![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjArMe4mkZvykDKZNmYCsPXd074o_1aIYxjvgGIwsJJhSVtWBN_pKu9LkUqZZpum2tOicwfuy1-lJ4-BBTzQ0pam5uNQmMoIih9DRz_-9786zmbkbYkVlBQOtVbLVR1Dza-_6DWc7IEJGE/s320/torta-halloween.png)
- 1 Confezione di Pan di Spagna
- Crema Pasticcera (1 busta)
- Crema Chantilly (1 busta)
- Glassa al Cioccolato (2 confezioni)
- Penna per decorare doci
- mini Meringhe
- Stelline di zucchero
- Liquore alla Cannella
- Decorazioni varie (teschietti, zucche, pipistrelli etc.)
Per questa torta ho utilizzato tutti prodotti già preparati della Paneangeli, tranne il Liquore alla Cannella; ovviamente, tempo e voglia permettendo, potete prepare tutto da voi. Vi consiglio di preparare e decorare direttamente il dolce sul piatto di portata.
Preparate, per prima cosa, le creme (crema chantilly e crema pasticcera) e riponetele in frigo per qualche minuto.
Separate i tre dischi di Pan di Spagna.
1° Strato: inumiditelo con un po' di liquore alla cannella e ricopritelo con metà crema pasticcera.
2° Strato: riponetelo sul primo strato, inumidite anch'esso con il liquore alla cannella e ricopritelo con la crema chantilly e la crema pasticcera rimasta.
3° Strato: riponetelo sul secondo strato; preparate la glassa al cioccolato e ricopriteci l'intera torta aiutandovi con un cucchiaio o una spatola per dolci.
Non appena la glassa si sarà rafreddata, passate alle decorazioni.
Con la penna per decorare disegnate 4 o 5 cerchi concentrici sulla torta e con uno stuzzicadente tirate delle linee perpendicolari ad essi in modo da dare l'effetto di una ragnatela.
come decorazioni, io ho aggiunto una zucca di cioccolata e alcune decorazioni di carta a forma di teschi, zucca e pipistrello; potete, ovviamente, decorare la torta a vostro piacimento.
Distribuite le meringhe e le stelline di zucchero attorno alla torta e il doce è pronto!
Felice Halloween!!!
Nessun commento:
Posta un commento