- 300 gr di Pasta lunga
- 1/2 kg di Cozze
- 400 gr di Asparagi
- 1-2 spicchi d'Aglio
- Peperoncino
- Prezzemolo tritato
- 1/2 bicchiere di Vino bianco
Preparazione:
Per prima cosa pulire le cozze, pulendo i gusci meglio possibile.
Mettete le cozze in una padella con il vino bianco e uno spicchio d'aglio, fatele aprire a fuoco medio e, dopo averle fatte intiepidire, sgusciatele e lasciatele nel sughetto di cottura.
Tagliate gli asparagi a pezzetti e metteteli in una pentola con abbondante acqua salata e fate bollire.
Nel frattempo che l'acqua con gli asparagi raggiunge il bollore, fate soffriggere uno o due spicchi d'aglio e un peperoncino, unite le cozze sgusciate e il sughetto filtrato.
Fate cuocere le linguine nell'acqua con gli asparagi, scolate e condite il tutto con il sughetto di cozze e una spolverata di prezzemolo.
![]() |
Questa ricetta partecipa al Contest "Il Mare nel Piatto" |
non le avrei mai messe insieme! stamattina pensavo di fare delle trennette con le cozze, a questo punto potrei provarci...
RispondiEliminaTi farò sapere!!
baci
Vero
Sembra uno strano conubbio... ma è ottimo! ;)
RispondiEliminagrazie cara per la visita e per la partecipazione al contest. Mi sono unito ai tuoi sostenitori così potremo sempre tenerci in contatto!!
RispondiEliminaCiao Valerio! Grazie a te per esserti unito ai miei sostenitori! :)
RispondiEliminaCiao, è un piacere conoscerti. Abbiamo partecipato tutte e due allo stesso contest lo stesso giorno....
RispondiEliminaNon mi resta che provare la tua ricetta che mi sembra molto molto interessante e otriginale.
Grazie per esere passata da me. Un bacio e a presto
Ciao Viola! Anche per me e' un piacere conoscerti! Grazie per i complimenti, poi mi dici cosa ne pensi della mia mia ricettina! Un bacio anche a te :)
RispondiEliminamolto primaverile, abbinamento interessante!
RispondiEliminaChe abbinamentone...questo è proprio da provare! Complimeti per il blog. Ti seguo
RispondiElimina@ passiflora
RispondiElimina@ Strawberryblonde
E' uno piatti che preferisco :)
Ciao! In boca al lupo!
RispondiEliminaCiao Irina! Crepi il lupo! ;)
RispondiEliminaChe buono!!! Potrebbe essere una vera alternativa per mangiare le cozze!!!! Buonissima!!!
RispondiEliminaGrazie per il sostegno nel mio blog
se vuoi ho appena aperto un food blog
http://dallericettemedicheaquelleincucina.blogspot.com/
@segretaria E' un piatto buonissimo! :D
RispondiEliminaPasserò sicuramente a dare un'occhiatina al tuo blog di cucina! ;)